Giornata Internazionale per Prevenire la Violenza sulle Donne.
Lydia Gimenez Llort, docente dell'Università di Barcellona, che si occupa di dolore e di aspetti neurodegenerativi nella demenza, parlerà di una frase/codice 'Mascarilla 19' che, durante il COVID 19, ha 'salvato' molte donne spagnole che subivano violenza domestica. Noi parleremo di Lockdown e violenza domestica: ricerche condotte nel primo lockdown COVID19 e azioni effettuate. La collaborazione di ricerca con il Centro Antiviolenza Renata Fonte nasce nel 2010, collaborazione formalizzata nel 2012, quando abbiamo attivato la prima convenzione di Ricerca tra Dipartimento DiSTeBA e Centro Antiviolenza Renata Fonte. Non è semplice e non è l'unica via di ricerca, ma è anche sostegno e azione, nonché anche formazione, da ormai dieci anni, per molti degli studenti/tirocinanti in Psicologia. Grazie a Maria Luisa Toto . Sara Invitto
Vi aspettiamo
Codice Teams
https://teams.microsoft.com/.../19.../conversations...
La Festa della Legalità- Premio Centro Antiviolenza Renata Fonte XXI edizione, prevista per il 29 maggio 2020 presso il Monastero delle Benedettine in Lecce, è stata rinviata a causa delle misure di contrasto al Covid 19.
Nonostante l’impedimento si è voluto comunque dare un segnale della presenza e dell’impegno che quotidianamente il Centro Antiviolenza Renata Fonte svolge negli ambiti Sociali di competenza, Lecce, Campi Salentina, Poggiardo
.
Il 29 maggio prossimo venturo si parlerà di Legalità in un focus sul tema su Mattina Norba e TGNorba 24 attraverso un collegamento Skype con la presidente
Maria Luisa Toto conSimona Lanzoni vicepresidente del GREVIO, vice presidente di PANGEA onlus e presidente della Rete Antiviolenza REAMA, già premiata in passato e con l’avv. Enza Rando, candidata al premio di quest’anno, vice presidente di LIBERA.
Dal 1998 l’Associazione Donne Insieme crea un rapporto di collaborazione con la Procura Nazionale Antimafia dalla quale è chiamata a partecipare alle giornate-studio e al Convegno Internazionale sulla Tratta degli Esseri Umani, organizzato anche dal Ministero della Giustizia e dal Ministero Pari Opportunità. Nello stesso anno fonda il Centro Antiviolenza intitolandolo a Renata Fonte, prima donna assessora alla cultura eletta nel comune di Nardò, assassinata la notte del 31 marzo 1984, a soli 33 anni, che ha pagato con la vita il proprio impegno civile, in particolare per essersi opposta alla speculazione edilizia nel territorio di Porto Selvaggio, oggi riserva naturale protetta. L’ Associazione si impegna per il riconoscimento di Renata Fonte vittima di mafia. Nel 2002 la Commissione del Dipartimento Affari Civili del Ministero dell’Interno riconosce a Renata Fonte il carattere di vittima di criminalità mafiosa. Memoria e Impegno: ridare il diritto alla vita attraverso la memoria storica. Nel 1999 si organizza la prima edizione della Festa della Legalità, ideata e fortemente voluta dal Procuratore Piero Luigi Vigna, che diventerà poi un appuntamento annuale per la città di Lecce. All’interno della Festa della Legalità si svolge la cerimonia di assegnazione del Premio per la Legalità e la Nonviolenza. Nel corso degli anni hanno ricevuto il Premio personalità quali per citarne solo alcune, Piero Grasso, Livia Turco, Luisa Cavallo, Emilia Zarrilli, Clara Collarile, Elisabetta Rosi, Cataldo Motta, Gabriella Colombi, Vittoria Tola, Maura Misiti, Simona Lanzoni, Roberta Serdoz, Maria Grazia Mazzola, Serena Dandini, Fabio Roia, Marilù Mastrogiovanni, Antonio De Donno.
Il Centro ti dà la possibilità di:
NUMERO VERDE 800 098 822
Nessun tweet trovato
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/centroantiviolenza.renata...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Via Santa Maria del Paradiso 12 Lecce
Italia