Il progetto REAMA
Reloaded, co-finanziato dall’Unione Europea, nasce per rafforzare la rete
anti-violenza REAMA di Fondazione Pangea, operativa da 4 anni su tutto il
territorio nazionale italiano. Il progetto coinvolge 9 centri antiviolenza
della rete Reama dislocati in 8 differenti regioni del Centro-Sud Italia
(Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia) e
prevede diverse azioni per potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla
violenza ma anche per la prevenzione, formazione, sensibilizzazione e raccolta
dati.
Gli obiettivi principali di REAMA Reloaded:
Intercettare i bisogni delle donne che vivono violenza e dei loro figli e figli
per fornire loro risposte concrete.
Potenziare i servizi di protezione antiviolenza on line, per supportare anche
le donne a distanza attraverso uno sportello nazionale antiviolenza.
Sviluppare e incrementare un lavoro sinergico tra i centri antiviolenza, le
realtà e istituzioni locali del Sud e Centro Italia per rispondere ai bisogni
specifici delle donne che subiscono o hanno subito violenza.
Facilitare, grazie a un lavoro di formazione costante delle operatrici, una
metodologia comune di presa in carico delle donne tra i diversi centri
antiviolenza delle rete.
Favorire le donne nel percorso di autonomia dalla violenza e di accesso al
mercato del lavoro.
Creare degli standard comuni di raccolta dati sui casi di violenza vissuti da
donne e minori, accolti negli sportelli, nei centri antiviolenza e nelle case
rifugio della rete REAMA
Individuare e scambiare buone pratiche a livello regionale e nazionale.
Sviluppare uno studio sugli effetti del Covid 19 in relazione alla violenza
maschile nei confronti delle donne e dei loro figli e sulle risposte di
protezione dei servizi territoriali
Il Centro Antiviolenza RENATA FONTE, aderente a Reama - Rete per l'Empowerment e l'Auto Mutuo Aiuto di #FONDAZIONEPANGEA , sostiene e promuove la Manifestazione Nazionale indetta da Pangea per i Diritti delle donne Afghane.
Saremo a Lecce in Piazza S. Oronzo il 25 settembre alle ore 17.00
Vi aspettiamo per condividere il nostro pensiero e il nostro sentimento.
NON LASCIAMOLE SOLE
INSIEME SI PUÒ VOLARE
#FONDAZIONEPANGEA
#RETEREAMA
#CENTROANTIVIOLENZARENATAFONTE
Giornata Internazionale per Prevenire la Violenza sulle Donne.
Lydia Gimenez Llort, docente dell'Università di Barcellona, che si occupa di dolore e di aspetti neurodegenerativi nella demenza, parlerà di una frase/codice 'Mascarilla 19' che, durante il COVID 19, ha 'salvato' molte donne spagnole che subivano violenza domestica. Noi parleremo di Lockdown e violenza domestica: ricerche condotte nel primo lockdown COVID19 e azioni effettuate. La collaborazione di ricerca con il Centro Antiviolenza Renata Fonte nasce nel 2010, collaborazione formalizzata nel 2012, quando abbiamo attivato la prima convenzione di Ricerca tra Dipartimento DiSTeBA e Centro Antiviolenza Renata Fonte. Non è semplice e non è l'unica via di ricerca, ma è anche sostegno e azione, nonché anche formazione, da ormai dieci anni, per molti degli studenti/tirocinanti in Psicologia. Grazie a Maria Luisa Toto . Sara Invitto
Vi aspettiamo
Codice Teams
https://teams.microsoft.com/.../19.../conversations
La Festa della Legalità- Premio Centro Antiviolenza Renata Fonte XXI edizione, prevista per il 29 maggio 2020 presso il Monastero delle Benedettine in Lecce, è stata rinviata a causa delle misure di contrasto al Covid 19.
Nonostante l’impedimento si è voluto comunque dare un segnale della presenza e dell’impegno che quotidianamente il Centro Antiviolenza Renata Fonte svolge negli ambiti Sociali di competenza, Lecce, Campi Salentina, Poggiardo
.
Il 29 maggio prossimo venturo si parlerà di Legalità in un focus sul tema su Mattina Norba e TGNorba 24 attraverso un collegamento Skype con la presidente
Maria Luisa Toto conSimona Lanzoni vicepresidente del GREVIO, vice presidente di PANGEA onlus e presidente della Rete Antiviolenza REAMA, già premiata in passato e con l’avv. Enza Rando, candidata al premio di quest’anno, vice presidente di LIBERA.
Il Centro ti dà la possibilità di:
NUMERO VERDE 800 098 822
Nessun tweet trovato
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/centroantiviolenza.renata...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.